𝑪𝑶𝑷𝑷𝑨 𝑰𝑻𝑨𝑳𝑰𝑨 2025/26 𝑪5 𝑴𝑨𝑵𝒁𝑨𝑵𝑶 1988 - 𝑼𝑵𝑰𝑶𝑵 𝑴𝑨𝑹𝑻𝑰𝑮𝑵𝑨𝑪𝑪𝑶 7-2

Addetto Stampa Patrick Lavaroni — 14 ottobre 2025

Manzano (UD) 12 ottobre 2025

Manzano, prima vittoria: convincente 7-2 al Martignacco
I seggiolai hanno ritmo e intensità, risultato sempre sotto controllo. Da sabato prossimo la novità della stagione, dopo la prima squadra gioca l’Under 21. Fischi d’inizio alle 16.00 e alle 19.00

C5 Manzano 1988: Polidori, Stacco, Polimeni, Genna, De Giorgio Leonardo, Fusco, Iurlaro, Saro, Pozzatello, Tancos, Valentinuzzi, De Giorgio Lorenzo. All: Movio-Sironi
Union Martignacco: Flaugnacco, Redzepi, Sovdat, Busana, Colautti, Colle, Oukhrib, Pizzella, Quaino, Morsanutti, Drca, Chavone. All: Jovic

Gol: 4’ pt De Giorgio Leonardo, 7’ pt Iurlaro, 16’ pt Tancos, 16’ pt Pizzella, 17’ pt Fusco, 10’ st Oukhrib, 10’ st Valentinuzzi, 16’ st De Giorgio Lorenzo, 19’ st autogol Colle

Prima vittoria con la prima squadra per la coppia Movio-Sironi, battuto in casa il Martignacco per 7-2. Prestazione convincente, soprattutto nel primo tempo, dove i seggiolai costruiscono tanto e chiudono sul 4-1. Ripresa dove inizia meglio il Martignacco, ma il Manzano amministra guadagnando il primo posto nel girone a quota 4 punti.

PRIMO TEMPO – Il Manzano ospita il Martignacco, squadra ostica che alla prima giornata ha saputo prendersi lo scalpo della favorita Aquila Reale. Gli ospiti hanno un buon quintetto ma il Manzano comanda per ritmo ed iniziativa. I più ispirati sono Fusco e Leonardo De Giorgio, proprio il secondo sblocca il risultato al 4’ con una botta dalla distanza che finisce nel sette: 1-0. Il raddoppio nasce sempre da Leonardo De Giorgio che libera Iurlaro sulla fascia: il nuovo numero 10 calcia dalla destra e sorprende Flaugnacco: 2-0. I seggiolai pressano con intelligenza, il Martignacco prova a costruire ma soffre molto le ripartenze, dove Pozzatello è bravo e veloce a servire i compagni in profondità con i lanci. Valentinuzzi va più volte vicino al tris, venendo chiuso a distanza ravvicinata dalla difesa ospite. Il primo squillo rossoblu arriva al 9’, palla in mezzo dalla sinistra con Leonardo De Giorgio che anticipa l’avversario nel cuore dell’area e la devia sulla sua traversa. Pericolosissimo anche Oukhrib in ripartenza solitaria, chiuso dal recupero di Stacco, capitano di giornata. A 5’ dalla fine Stacco calcia dal limite, la palla resta lì con Tancos e Quaino che se la contendono da terra, lo sloveno ex Torriana vince il contrasto e sempre da terra e la butta dentro: 3-0. Il Martignacco accorcia subito le distanze: un errore in pressione apre la strada a una ripartenza in superiorità numerica: Sovdat allarga a destra per Pizzella che trova il gran gol del 3-1. I padroni di casa segnano ancora un gol prima della sirena. Tancos contrasta col portiere Flaugnacco e gli ruba palla, poi scarica all’indietro per Fusco che non sbaglia: 4-1.

SECONDO TEMPO – Ripresa dove il Martignacco sembra più in palla. Manzano più pigro con Pozzatello sempre attento tra i pali. Nonostante ciò i seggiolai hanno una signora occasione: Pozzatello lancia lungo Iurlaro, stoppato sulla linea di porta dall’anticipo miracoloso di Oukhrib. Altre occasioni per Iurlaro che sbatte su due grandi interventi di Flaugnacco.
A metà tempo il Martignacco riesce ad accorciare: Oukhrib salta Pozzatello e fa 2-4. Lo staff tecnico del Manzano chiamo subito il time out. La strigliata serve perché al rientro in campo la squadra ristabilisce subito il +3: Polidori sfonda sulla fascia e mette in mezzo per Valentinuzzi: 5-2. I seggiolai chiudono la gara in controllo: punizione di Tancos che libera Stacco, il quale colpisce la traversa. Poco dopo ancora un legno del capitano, senza che Lorenzo De Giorgio riesca a finalizzare il tap-in. È questione di tempo: Stacco intercetta un pallone e imbuca per Lorenzo De Giorgio che fa 6-2. Il Martignacco non molla: Pozzatello è chiamato a due interventi in distensione su Colle e Colautti, prima dell’autorete di Colle, propiziata da un tiro da fuori di Genna, che chiude i conti sul 7-2.

PROSSIMI IMPEGNI E UNDER 21 – Il Manzano riscatta l’esordio opaco. Ottimo primo tempo, ripresa più “pigra”. La squadra deve imparare a mantenere alta l’intensità per tutto l’incontro. Ora l’ultima giornata del girone contro l’Aquila Reale, la favorita sulla carta. I seggiolai devono difendere il primo posto per poter giocare i quarti di finale in casa. La partita si giocherà a Manzano alle 16.00, a seguire l’esordio casalingo della formazione Under 21, iscritta nel campionato di categoria del Veneto. La squadra, allenata da mister Piani, ha raccolto 2 vittorie nelle prime 3 gare. All’esordio una sconfitta per 3-1 contro la Dibiesse Miane (attualmente capolista a punteggio pieno), seguita da 2 vittorie: 11-4 allo Sporting Careano Crocetta e 7-2 al Vicenza. La quarta giornata sarà contro il Team Valpolicella, squadra a caccia dei primi punti, sul parquet di Manzano, alle 19.00.