Superato il Pasiano per 6-1, sul tabellino dei marcatori la fanno da padrone i fratelli De Giorgio e Zharri. Semifinale contro l’Aquila Reale a dicembre
Calcetto Manzano: Polidori, Stacco ©, Zharri Erjon, De Giorgio Leonardo, Iurlaro, De Giorgio Lorenzo, Saro, Tancos, Pozzatello, Valentinuzzi, Klejdi Zharri, Pascale. All: Movio-Sironi
Pasiano C5: Barberi, Koni, Gobbo, Crapa, Avdyli, Zoccolan Luca ©, Zoccolan Marco, Oshafi, Serraino, Giordani, Shkalla, Abis. All: Polo Grava
Gol: 12’ pt Kleidi Zharri, 16’ pt Leonardo De Giorgio, 17’ pt Lorenzo De Giorgio, 19’ pt Klejdi Zharri, 9’ st Avdyli, 17’ st Stacco, 20’ st Erjon Zharri
Missione compiuta per il Manzano, semifinali raggiunte grazie al successo per 6-1 contro il Pasiano nei quarti. Inizio con i pordenonesi che creano diverse occasioni, poi vengono fuori i seggiolai grazie al centro di Klejdi Zharri. La partita si mette in discesa, arrivando alla sirena sul 4-0 per i padroni di casa. Ripresa agguerrita, a tratti confusionaria, il Pasiano accorcia, prima di capitolare definitivamente per 6-1. Nel tabellino dei marcatori la fanno da padroni i fratelli De Giorgio e i fratelli Zharri, un centro anche per il capitano Stacco.
NUOVO SPONSOR – Ai quarti ha “esordito” la nuova muta bianco-blu del Calcetto Manzano per il 2025/26. La nuova linea di maglie è sponsorizzata da Ediltech, realtà imprenditoriale attiva nelle costruzioni e manutenzioni residenziali e condominiali. La consociata Ediltech Sport si occupa dell’installazione di impianti sportivi, lavorando attualmente per le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026.
PRIMO TEMPO – Il Manzano colleziona le prime chance con Iurlaro che centra il palo e il portiere Abis che per poco non pasticcia sul tiro di Stacco. Per il resto la prima parte della prima frazione vede diverse palle gol per il Pasiano. Pozzatello attento due volte su Giordani: la prima facendo bene la guardia sul primo palo, la seconda in solitaria, dopo che il 10 ospite aveva sradicato un pallone sanguinoso dal limite dell’area. Decisivo il portiere ex Palmanova.
Ancora chance per il Pasiano, puntuale Valentinuzzi che spazza sulla linea di porta. Il Manzano si rifà vivo in zona gol grazie a Tancos che pesca Polidori sul secondo palo, bravo Abis che lo mura da distanza ravvicinata. È il preludio del gol: Klejdi Zharri riceve lo scavetto di Tancos sulla fascia e fulmina Abis con un rasoterra decentrato: 1-0.
Il Manzano prende le redini della partita: Polidori semina il panico nell’area avversaria smarcando Iurlaro solissimo in mezzo, il suo appoggio termina clamorosamente fuori. Altre occasioni locali con Iurlaro e Pascale, in un episodio bravo Abis in tuffo. Tuttavia il raddoppio è solo una questione di tempo: Pascale intercetta e allunga per Lorenzo De Giorgio, il pivot srotola il pallone alle spalle per l’inserimento del fratello Leonardo che fa 2-0.
Tempo pochi minuti e Leonardo De Giorgio torna il favore al fratello, palla lunga in area, con Lorenzo che riesce ad anticipare l’uscita di Abis: 3-0. Prima della sirena arriva anche il poker: ripartenza orchestrata da Pascale, Klejdi Zharri riceve sulla fascia, siglando doppietta personale e 4-0.
SECONDO TEMPO – Il Pasiano non si arrende e prova a riaprire la partita: Serraino divora con la porta spalancata, poi Pozzatello chiude Luca Zoccolan da vicino. La partita è molto fisica, con le squadre che lottano quasi in maniera confusa. Il Manzano ha diverse occasioni ma non sfrutta, clamorosa quella costruita da Valentinuzzi ed Erjon Zharri, che soli in coppia davanti al subentrato Barberi non riescono a segnare.
La legge del “gol sbagliato, gol subito” punisce i seggiolai: in ripartenza Serraino pesca Avdyli che fa 4-1. Il Manzano risponde col palo di Polidori, ma dietro deve ancora aggrapparsi a Pozzatello, autore di almeno quattro interventi decisivi in area, il Pasiano coglie anche il palo interno con Serraino. I padroni di casa amministrano e hanno buone occasioni con Iurlaro e Stacco. A 3’ dalla fine la punizione di Stacco vale il 5-1. Ultima rete con Lorenzo De Giorgio che trova il 2° assist di giornata scaricando per l’accorrente Erjon Zharri, autore del 6-1 con un tocco morbido.
PROSSIME PARTITE – Il Manzano si qualifica alle semifinali dove affronterà l’Aquila Reale (che ha superato l’Udine City). L’altra gara vedrà protagoniste Palmanova e Martignacco, che hanno battuto rispettivamente Udinese e Aquileia. Non c’è ancora una data ufficiale per le sfide, che verranno programmate per dicembre. Nel frattempo inizia il campionato: il Manzano riposerà nel primo turno, esordendo alla seconda giornata, sabato 15 novembre sempre contro l’Aquila Reale a Feletto.
UNDER 21 – Weekend sfortunato per l’Under 21 che cade per 2-0 nello scontro d’alta classifica in casa del Mirano. I manzanesi rimangono comunque nel gruppo di testa, quarti in classifica a quota 12, a -3 dalla capolista Sanve Mille. Sabato prossimo, 8 novembre alle 19.00, si torna a giocare in casa contro il Leonicena, squadra ultima in classifica insieme all’Ariano, ancora a caccia dei primi punti.