Bel Manzano all’inizio, ma il Naonis è più incisivo: 6-4 per i pordenonesi

← Torna alle News

Patrick Lavaroni - Addetto stampa — Lunedì 07 Ott 2024

Manzano (UD) 7 ottob re 2024
C5 Manzano 1988: Drago, Fabbro, Valentinuzzi, Stacco, Tancos, De Bernardo, De Giorgio Leonardo, De Giorgio Lorenzo, Fusco, Costantini, Iurlaro, Saro. All: Asquini.
Naonis Futsal: Verdicchio, Peruz, Quarta, Rosset, Serraino, Piccin, Haddadi, Moreno, Moras, Measso, Bega, Morassi. All: Criscuolo.
Gol: 4’48 Moreno, 8’12 De Giorgio Leonardo, 13’11 Quarta, 15’59 Haddadi; ripresa: 5’03 Moras, 8’09 Moreno, 13’44 De Bernardo, 18’06 Measso, 18’25 De Giorgio Leonardo, 19’59 Valentinuzzi.
Il Manzano gioca un buon primo tempo, poi cede al nervosismo e si scioglie. Come nella seconda frazione di Udine, i gialloblù creano ma concretizzano poco, sbattendo anche su un ottimo Morassi. Nella ripresa viene fuori la rivalità tra le due squadre, il gioco è spezzato e molto nervoso. Nel Manzano sono pesanti le squalifiche di Costantini e Fusco. Ora la classifica del girone va raddrizzata in due partite.
PRIMO TEMPO – Subito un’occasione per il Manzano: Morassi vola sotto l’incrocio a deviare una conclusione di De Bernardo. Gioca meglio la squadra di Asquini, concentrata e costantemente pericolosa. Naonis imbrigliato ma comunque letale alla prima occasione: Moreno recupera un rimpallo vincente, salta Drago e sigla il vantaggio.
Fusco può pareggiare subito su una palla spiovente, ma scheggia il palo. Il Manzano non si disunisce anche se rischia quando Rosset manca per poco l’appuntamento col gol sul secondo palo.
Il meritato pareggio arriva all’8’, Leonardo De Giorgio viene pescato su rimessa laterale e sigla la sua prima rete nel futsal.
De Giorgio sollecita ancora Morassi, bravo poi ad anticipare Fusco sulla ribattuta. I ragazzi di Asquini si muovono bene e contengono l’iniziativa del Naonis con il portiere di movimento. A 7’ dalla fine Tancos imbuca centralmente Costantini, bloccato da un miracolo di Morassi. La parata dell’ex Maccan assume un peso ancora maggiore un minuto dopo, quando Moreno libera Quarta sulla sinistra per il nuovo vantaggio del Naonis.
Stacco e Tancos cercano il pari ma vengono fermati ancora da Morassi. Al 15’ il Manzano concede un diagonale che libera Haddadi sul secondo palo per il 3-1 ospite. Fusco prova a riaprire la contesa, ma il suo tiro viene fermato sulla linea da Rosset con la porta sguarnita.
SECONDO TEMPO – Nella ripresa l’atmosfera è da subito tesa. Il Manzano prova a riaprila con Stacco, Tancos e Costatini; anche Drago viene sollecitato in qualche occasione. Al 5’ Costantini prova a bloccare la fuga di Measso e viene espulso. Durante l’inferiorità numerica il Manzano incassa il poker di Moras su assist di Measso. All’8’ Moreno riceve un lancio lungo, mette giù la sfera con uno stop dubbio e segna il 5-1.
I ragazzi di Asquini perdono lucidità ma si rifanno sotto con De Bernardo, tra i migliori dei suoi, che da fuori area beffa la presa in tuffo di Morassi. I gialloblù provano a riaprirla ma a 4’ dalla fine perdono un altro uomo a causa del secondo giallo rimediato da Fusco.
Il Naonis arrotonda con Measso, che qualche minuto prima aveva colpito il palo.
Ultimi minuti confusionari, i padroni di casa riescono ad accorciare superando il subentrato Verdicchio con le deviazioni sottoporta di Leonardo De Giorgio e Valentinuzzi.
Sugli altri campi l’Udinese vince 2-0 contro il Pasiano e guida la classifica a punteggio pieno. Secondo posto per il Naonis con 4 punti, un mattoncino per la Gradese. Fermi al palo Pasiano e Manzano. Ora per i gialloblù un turno di riposo, prima del rush finale con due gare decisive per il passaggio del turno.