C5 MANZANO 1988 - FUTSAL UDINESE 3-2

← Torna alle News

Patrick Lavaroni - Addetto stampa — Domenica 23 Feb 2025

Manzano (UD) 23 febbraio 2025
 
Cuore Manzano, Udinese rimontata nella ripresa con una reazione di carattere
Da 0-2 a 3-2, il Manzano è vivo e gioca da squadra. Decisiva la doppietta di De Bernardo

C5 Manzano 1988: Fedeli, Polidori, Avitabile, De Giorgio Leonardo, De Bernardo, Iurlaro, Pascale, De Giorgio Lorenzo, Costantini, Zharri, Cattarin, Tancos. Allenatore Asquini.

Futsal Udinese: Del Mestre, Dorbolò Lorenzo, Mattiola, Di Giusto, Habache, Cochior, De Reggi, Valle, Monsalve, Dorbolò Mattia, Dorbolò Tommaso, El Zahab. Allenatore Scuor.

Gol: 1’ pt aut. Iurlaro, 14’ pt Monsalve, 9’ st Costantini, 12’ e 17’ st De Bernardo.

Primo tempo pessimo, reazione nella ripresa. Il Manzano rimonta il 2-0 dell’Udinese e si impone per 3-2 in una gara combattuta e sofferta. Sugli scudi De Bernardo, decisivo con la doppietta del sorpasso.
L’Udinese gioca la sua solita partita: difesa attenta, gioco sul pivot e ripartenze letali. Il primo tempo dà ragione agli uomini di Scuor che vanno sul 2-0 sfruttando gli errori manzanesi. Nella ripresa gli orange cambiano marcia: arriva la rimonta, un’espulsione e tanta sofferenza. Alla fine ne rimane una vittoria di cuore che fa bene all'ambiente.

PRIMO TEMPO – La gara inizia malissimo dopo 37 secondi: Mattiola percuote centralmente e calcia di punta al centro, il tiro non è potente ma incrocia il tentativo di deviazione di Iurlaro che beffa Cattarin: 1-0 per l’Udinese.
L’inerzia delle ultime partite negative non sembra spezzarsi. La squadra fatica ad alzare l’intensità, c’è molta imprecisione e i giocatori non riescono a sfruttare i punti deboli dell’Udinese. Le palle gol arrivano comunque: Costantini prova a saltare il portiere Del Mestre ma si trascina la palla sul fondo. Lorenzo De Giorgio spizza la palla di testa per l’inserimento di De Bernardo, il quale non ci arriva in allungo per poco. Occasionissima sempre per Lorenzo De Giorgio che riceve la rimessa di Pascale in area ma controlla male con la porta quasi libera. L’Udinese di certo non dorme: Cattarin piazza un miracolo su Valle e avvia la ripartenza di Leonardo De Giorgio, a sua volta murato da Del Mestre. De Bernardo prova a scuotere i suoi con un’azione personale poi finalizzata da Zharri, Del Mestre è reattivo sul suo palo. Ancora De Bernardo scambia con Tancos e calcia in porta, la palla supera Del Mestra ma Di Giusto salva i suoi in scivolata sulla linea. L’Udinese ringrazia sempre Di Giusto che al 14’ ruba nella metà campo del Manzano e serve Monsalve in area: 2-0 per l’Udinese. Il Manzano accusa il colpo e fatica a reagire, ci prova Pascale con un tiro deviato sotto porta, ma in la prestazione collettiva è fiacca e manca anche lucidità sottoporta.

SECONDO TEMPO – Nella ripresa si vede un altro Manzano. Le percussione di De Bernardo e Zharri sollecitano Del Mestre, il quale deve anche volare sotto l’incrocio a respingere un tiro di Costantini. Iurlaro ci prova da fuori e prende la traversa piena.
La porta sembra stregata ma al 9’ ecco l’episodio che fa svoltare la partita. Errore di Del Mestre che si lascia scivolare la palla in uscita bassa, Costantini è lesto a raccoglierla per segnare con la porta spalancata: 1-2.
Il Manzano ha la partita in controllo ma soffre la reazione dell’Udinese. Valle intercetta un retropassaggio molle, Cattarin ci mette una pezza con un miracolo. Al 10’ un traversone pericoloso dell’Udinese incontra l’anticipo in area di Costantini che devia il pallone in pieno sul proprio palo. Poco dopo si ripropone il duello Valle-Cattarin, con il portiere che salva ancora i suoi. La squadra di Asquini resiste e al 14’ pareggia con un’azione semplice e bella. De Bernardo dal centro scambia con Leonardo De Giorgio che gliela ridà al limite dell’area, da qui il numero 6 lascia partire un tiro potente di prima che finisce nel sette: 2-2. La partita si mantiene in equilibrio con occasioni miste (Valle di poco out per l’Udinese e Costantini bloccato da Del Mestre in volo). Episodio chiave a 6’ dalla fine. Ennesima ripartenza di Valle che si invola in solitaria verso Cattarin, Iurlaro lo abbatte da dietro e viene espulso. Mister Asquini sceglie De Bernardo, Costantini e Pascale per tenere la difesa nei 2’ di inferiorità numerica. Il fortino regge anche se l’Udinese si mangia le mani per il palo di Valle. Appena ristabiliti gli equilibri Tancos entra in campo e guida una ripartenza sulla fascia, mette la palla in mezzo per De Bernardo che fa 3-2 nonostante i tentativi di salvataggio disperati da parte dell’Udinese. Mancano circa 3’, entrambe le squadre giocano con 5 falli sulle spalle. Il Manzano bada al sodo e si copre. L’Udinese deve fare la partita e commette molti errori in impostazione. Non arrivano palle gol clamorose, ma c’è tensione e la sirena viene accolta come una liberazione.

Vittoria importante per il Manzano che dà ossigeno al gruppo dopo diverse prestazioni negative. Questo secondo tempo è la miglior prestazione del girone di ritorno e una grande dimostrazione di carattere da parte della squadra. La prossima settimana si gioca sempre a Manzano contro il Palmanova. Partita difficilissima contro uno degli avversari più forti del campionato.