C5 MANZANO 1988 - NAONIS FUTSAL 2-2

← Torna alle News

Patrick Lavaroni - Addetto stampa — Domenica 16 Mar 2025

Manzano (UD) 16 marzo 2025
 
Il Manzano recupera 2 gol, manca solo il colpo del ko
Pareggio in rimonta contro il Naonis grazie alla doppietta di Costantini, manca il gol vittoria e la corsa playoff resta aperta
C5 Manzano 1988: Genna, Stacco, De Giorgio Leonardo, De Bernardo, Iurlaro, Pascale, Fusco, Costantini, Valentinuzzi, Cattarin, Fabbro, Fedrigo. Allenatore Asquini.
Naonis Futsal: Verdicchio, Piccin, Paquola, Casucci, Corona, Sacco, Moreno, Oshafi, Measso, Serraino, Morassi. All: Criscuolo.
Gol: 5’ pt Moreno, 8’ pt Serraino, 15’ pt e 2’ st Costantini.
Lo scontro diretto per la corsa ai playoff tra Manzano e Naonis finisce 2-2. Pordenonesi avanti 2-0 a metà del primo tempo. I padroni di casa rispondono con la doppietta di Costantini per il pareggio. Nella ripresa i seggiolai spingono tanto per completare la rimonta, ma il Naonis stringe i denti e difende il punto.
Mentre il Lignano festeggia l’aritmetica vittoria del campionato, resta da definire la griglia playoff. Nelle restanti due partite il Manzano correrà con Palmanova, Naonis, Aquila Reale e Clark. Di queste 6 squadre una sola resterà fuori dalla post-season, o forse anche di più se nelle posizioni in classifica si formeranno distacchi superiori ai 9 punti.
PRIMO TEMPO – Al Naonis mancano alcuni pezzi ma gioca aggressivo fin da subito. Il Manzano parte più timido e a volte si perde qualcosa in fase difensiva. La prima chance è comunque per gli orange: Costantini va via sulla fascia e mette in mezzo, dove Valentinuzzi è in ritardo. Il Naonis risponde subito con Oshafi che aggancia bene e calcia, Cattarin è attento tra i pali. Al 3’ grandissima occasione per il Manzano: De Bernardo imbuca centralmente per Costantini, il quale elude l’uscita di Morassi con uno scavetto, la palla esce veramente di nulla. Dall’altra parte altra occasione per Oshafi, Cattarin difende il primo palo con una parata di faccia. Il cronometro segna 5’ quando Moreno porta in vantaggio il Naonis. Corner battuto fuori per lo spagnolo che riceve quasi all’altezza del centrocampo e spara una bordata imprendibile sotto l’incrocio dei pali: 1-0 con uno dei gol, probabilmente, più belli della stagione. Il Manzano accusa il colpo e all’8’ va sotto 2-0: ripartenza del Naonis con Oshafi che riceve sulla fascia e libera Serraino in mezzo, l’ex Pordenone supera Cattarin e raddoppia. La squadra di Asquini si riprende e sfiora la rete con Pascale, il quale devia fuori da un passo un suggerimento di Costantini. Il gol arriva a 5’ dalla fine: Fusco sfrutta gli spazi centrali lasciati dal Naonis e imbuca per Costantini in area, il quale trafigge Morassi: 1-2. La rete ringalluzzisce i locali: Costantini e De Bernardo sono pericolosi in area, ci prova pure Genna da fuori, con la complicità delle deviazione di Fusco che per poco non beffa Morassi. Grande chance per Costantini che divora in area con Morassi praticamente a terra. Prima della sirena c’è uno squillo anche del Naonis: gran parata di Cattarin in distensione su Serraino.
SECONDO TEMPO – Il Manzano parte più convinto e la pareggia subito: De Bernardo conduce centralmente e allarga sulla sinistra per Costantini, il numero 10 si accentra e supera Morassi: 2-2. La seconda frazione è tutta a tinte orange. Il Naonis si chiude nella sua metà campo e punta sulle ripartenze. Per i pordenonesi arriva un solo tiro in porta ben parato da Cattarin in spaccata. Il gioco neroverde si basa sulla palla lunga per il pivot Moreno, che con la sua qualità prova a far salire la squadra. Il Manzano riesce sempre a neutralizzarlo. La squadra di Criscuolo ci prova anche col portiere di movimento, sfruttando l’ottimo Morassi, ma l’aggressività del Manzano rende inefficace la manovra. In una di queste occasioni è fondamentale un recupero difensivo di Fusco, proprio su Morassi. Per il resto tante occasioni per il Manzano che ha la colpa di non concretizzare. Morassi para su Fusco, la palla schizza sul secondo palo dove De Bernardo è in ritardo. De Bernardo ci prova di seconda su punizione, ma viene stoppato sulla linea. Grandissime chance per Costantini, prima chiuso in area e poi parato da Morassi. Il 10 era stato smarcato dall’imbucata di Valentinuzzi e aveva tentato un altro scavetto, prodigioso il riflesso del portiere. Morassi para bene su De Bernardo ed è puntuale in uscita ancora su Costantini servito sempre da De Bernardo. Fabbro e De Bernardo vengono smarcati in mezzo, ma il loro controllo gli fa perdere attimi preziosi e non riescono a calciare. Ci prova anche Stacco dal limite su scarico di Fusco, palla fuori. Ultima chance importante a 20 secondi dalla fine, dal limite Costantini si gira su Measso e calcia alto. Alla fine la difesa ospite tiene e non si va oltre il pari.

Manzano atteso dalla trasferta di sabato prossimo sul sintetico della Clark. Campo sempre insidioso dove in questa stagione è già arrivata la sconfitta contro l’Aquila Reale. La squadra di Tirindelli è in ripresa, viene da 3 vittorie consecutive e ha battuto l’Aquila Reale nello scontro diretto. In palio ci sono punti importantissimi per la corsa playoff.