Manzano (UD) 3 novembre 2024
IL
MANZANO LOTTA, MA IL LIGNANO HA QUALCOSA IN PIÙ
Ennesima
partita ricca di gol al Teghil, finisce 9-6. Il Manzano dà tutto e
mostra carattere, il Lignano fa la differenza con qualità e fisicità
New
Team Lignano: Tomasino, Di Tecco, Solaja, Serna,
Miljkovic, Imazio, Calderone, Beganovic, Temporin, Palomba, M. Vozza,
Rios. Allenatore S. Vozza.
C5
Manzano 1988: Drago, Stacco, De Giorgio
Leonardo, Avitabile, Iurlaro, Valentinuzzi, Fusco, Costantini, De
Giorgio Lorenzo, Tancos. Allenatore Asquini.
Gol:
3’ pt Beganovic, 10’ pt Rios, 15’ pt Iurlaro, 20’ pt
Solaja; 2’ st Imazio, 4’ st Tancos, 5’ st Calderone, 6’ st
Beganovic, 8’ st Solaja, 9’ st Lorenzo De Giorgio, 11’ Leonardo
De Giorgio, 14’ st autogol Manzano, 19’ st Solaja, 20’ st
Valentinuzzi, 20’ st Leonardo De Giorgio.
Finisce
ai quarti di finale il cammino del Manzano in Coppa Italia.
Una partita combattuta, godibile dagli spalti. Il Lignano ha
sfruttato bene la sua fisicità e ha condotto la partita sempre in
vantaggio. Onore al Manzano che ha lottato, tenendo aperti i giochi e
reagendo davanti a un passivo che stava diventando pesante.
PRIMO
TEMPO – Partita maschia fin da subito. Il Lignano sembra avere
qualcosina in più e passa in vantaggio al 3’. Beganovic
entra in area dalla destra servito da Calderone e fredda
Drago. Il portiere del Manzano è sollecitato più volte, bella la
parata su Rios, uno dei lignanesi più pericolosi. Il Manzano si fa
sentire con un’occasione colossale al 9’: Tancos da corner trova
in mezzo Lorenzo De Giorgio che “cicca” la conclusione in area.
Il Lignano non perdona e raddoppia: Miljkovic viene murato in
area, la palla rimane lì senza che nessuno la spazzi, Rios è
più veloce e raddoppia. Gli ospiti sono vivi e la riaprono: ancora
un corner di Tancos, abile a servire lo smarcamento di Iurlaro
per l’1-2. Il campo piccolo favorisce conclusioni frequenti da
entrambe le parti. Drago rischia più volte sulle ribattute, mentre
in avanti Fusco fatica a tenere le palle lunghe, contrastato dalla
fisicità del Lignano. Negli ultimi minuti la squadra di Vozza sfiora
il tris con Rios, servito dallo scarico di Solaja:
miracoloso Drago in spaccata. Terzo gol che arriva comunque
prima della sirena grazie a Solaja che scambia su calcio
d’angolo: 3-1 alla fine del primo tempo.
SECONDO
TEMPO - Nella ripresa i ritmi non si abbassano. Drago salva
subito su un liscio, bene anche Tomasino che ferma Leonardo De
Giorgio con il piede. La bilancia pende ancora dalla parte del
Lignano: al 2’ Imazio riceve un corner da fuori e timbra il
4-1.
Tancos prova a dare la scossa ai suoi con una palla recuperata al limite dell’area avversaria che vale il 2-4. Il Lignano ristabilisce subito il +3 grazie alla cavalcata di un ottimo Calderone che sfonda la fascia destra. La partita è nervosa, Iurlaro perde le staffe e si prende il 2° giallo. Il Manzano accusa l’inferiorità numerica e incassa il 6° gol con Beganovic su assist di Solaja. Nonostante il passivo la squadra di Asquini prova a tenere viva la partita: Costantini riceve in area ma il suo tiro viene deviato da un difensore, dal corner poi Tomasino sventa un autogol. Sull’altro fronte il Lignano colpisce velocemente in contropiede, salva tutto Stacco con un anticipo in area. I locali hanno qualcosa in più e all’8’ colpiscono ancora. Bel diagonale di Beganovic per Solaja che fa 7-2. Costantini reagisce cercando il 2° palo, dove Lorenzo De Giorgio arriva con un attimo di ritardo. Il giovane pivot riesce comunque a mettere il suo nome a referto con il gran gol del 3-7: riceve palla sulla trequarti, si gira sull’uomo e lascia partire una conclusione che tocca il palo e finisce in porta. Poco dopo c’è gloria anche per il fratello Leonardo che arriva puntuale in area sul passaggio di Valentinuzzi, il quale aveva sfondato sulla sinistra.Con il -3 la partita sembra riaperta, ma la dea bendata non sorride al Manzano: al 14’ arriva un’autorete per l’8-4 lignanese.Il risultato non scoraggi i seggiolai: Tomasino deve volare su Leonardo De Giorgio, occasionissima anche per Tancos che centra la traversa interna da due passi. Sull’altro fronte l’uomo in più è Calderone che tiene bene il pallone e ha due occasioni importanti: su una divora la rete dopo aver praticamente saltato il portiere. Negli ultimi 4’ Asquini inserisce il quinto uomo. La manovra è troppo lenta e produce una sola occasione con Leonardo De Giorgio. Sempre più concreto il Lignano, in gol per la 9° volta, ancora grazie alla coppia Beganovic – Solaja. Negli ultimi istanti i padroni di casa commettono due gravi errori che causano le reti di Valentinuzzi e Leonardo De Giorgio, ma ormai è troppo tardi. 9-6 il risultato complessivo.
Tancos prova a dare la scossa ai suoi con una palla recuperata al limite dell’area avversaria che vale il 2-4. Il Lignano ristabilisce subito il +3 grazie alla cavalcata di un ottimo Calderone che sfonda la fascia destra. La partita è nervosa, Iurlaro perde le staffe e si prende il 2° giallo. Il Manzano accusa l’inferiorità numerica e incassa il 6° gol con Beganovic su assist di Solaja. Nonostante il passivo la squadra di Asquini prova a tenere viva la partita: Costantini riceve in area ma il suo tiro viene deviato da un difensore, dal corner poi Tomasino sventa un autogol. Sull’altro fronte il Lignano colpisce velocemente in contropiede, salva tutto Stacco con un anticipo in area. I locali hanno qualcosa in più e all’8’ colpiscono ancora. Bel diagonale di Beganovic per Solaja che fa 7-2. Costantini reagisce cercando il 2° palo, dove Lorenzo De Giorgio arriva con un attimo di ritardo. Il giovane pivot riesce comunque a mettere il suo nome a referto con il gran gol del 3-7: riceve palla sulla trequarti, si gira sull’uomo e lascia partire una conclusione che tocca il palo e finisce in porta. Poco dopo c’è gloria anche per il fratello Leonardo che arriva puntuale in area sul passaggio di Valentinuzzi, il quale aveva sfondato sulla sinistra.Con il -3 la partita sembra riaperta, ma la dea bendata non sorride al Manzano: al 14’ arriva un’autorete per l’8-4 lignanese.Il risultato non scoraggi i seggiolai: Tomasino deve volare su Leonardo De Giorgio, occasionissima anche per Tancos che centra la traversa interna da due passi. Sull’altro fronte l’uomo in più è Calderone che tiene bene il pallone e ha due occasioni importanti: su una divora la rete dopo aver praticamente saltato il portiere. Negli ultimi 4’ Asquini inserisce il quinto uomo. La manovra è troppo lenta e produce una sola occasione con Leonardo De Giorgio. Sempre più concreto il Lignano, in gol per la 9° volta, ancora grazie alla coppia Beganovic – Solaja. Negli ultimi istanti i padroni di casa commettono due gravi errori che causano le reti di Valentinuzzi e Leonardo De Giorgio, ma ormai è troppo tardi. 9-6 il risultato complessivo.
A
BREVE IL CAMPIONATO - Manzano che chiude il suo percorso in
Coppa. Semifinale che vedrà protagoniste il Lignano e una
Clark capace di sbancare il Cus. Ora una settimana di pausa
per i seggiolai, poi inizia il campionato. Il 16 novembre, a
Manzano, contro la Gradese.