Cuore Manzano: 4-1 all’Aquila e primo posto nel girone
I seggiolai si guadagnano i quarti in casa. In campo l’1 Novembre contro una tra Aquileia, Pasiano e Clark. Copertina per Iurlaro con doppietta ed eurogol
Manzano: Calligaro, Polidori, Stacco, Zharri Erjon, Genna, De Giorgio Leonardo, Fusco, Iurlaro, Tancos, Pozzatello, Valentinuzzi, Pascale ©. All: Movio-Sironi
Aquila Reale: Agrizzi ©, Joao Pedro, Dindo, Haxhiu, Vitor Hugo, Bassetti, Dorbolò Mattia, Zanutini, Mema, Uruci, Besic. All: Genna.
Gol: 16’ pt Fusco, 17’ st Iurlaro, 18’ pt Zanutini, 20’ st Iurlaro, 8’ st Stacco.
Il Manzano batte l’Aquila Reale al termine di una partita giocata ad alti livelli e chiude il girone al primo posto. Nel primo tempo gli orange sono attenti in difesa e aiutati da un ottimo Pozzatello resistono agli assalti dell’Aquila. Poco prima della sirena l’uno due targato Fusco-Iurlaro (eurogol) porta i locali sul 2-0. Zanutini accorcia subito ma ancora Iurlaro manda i suoi al riposo sul 3-1. Nella ripresa il poker di Stacco corona una prova di grande applicazione e intelligenza in tutte le fasi. Il Manzano conquista i quarti di finale in casa e resta in attesa di conoscere l’avversaria.
PRIMO TEMPO – Partita vivace, prima occasione per l’ex Zanutini che scheggia il palo esterno sullo scarico di Dorbolò. Il Manzano risponde subito e Agrizzi piazza due miracoli, prima una parata bassa su Iurlaro, poi un riflesso sul tocco ravvicinato di Fusco, ben smarcato da Genna. Sull’altro fronte Pozzatello non è da meno: un grande intervento su Zanutini ravvicinato, poi due riflessi su Dindo che colpisce di tacco in area e poi ci prova da fuori; il portiere ex Palmanova la mette sulla traversa. Nel mezzo un palo di Bassetti e un’occasione sciupata da Zanutini, che calcia alto a tu per tu.
L’Aquila ha qualità e si fa sentire nei duelli individuali, il Manzano esce dal fortino a 4’ dalla fine quando Leonardo De Giorgio si invola in solitaria verso Agrizzi, scodellandogli un cucchiaio tra le mani. È il preludio del gol: ripartenza rapida per Stacco sulla fascia destra che la mette in mezzo dove Fusco timbra: 1-0. Raddoppio quasi immediato: Pascale pesca Iurlaro con uno scavetto sulla fascia, il numero 10 da posizione decentrata indovina un tiro al volo che non lascia scampo ad Agrizzi: 2-0.
Gli ospiti non perdono la bussola e accorciano subito con il rasoterra di Zanutini che riceve da corner e fa 1-2. Finale di tempo da urlo con Pozzatello che lancia bene Leonardo De Giorgio sulla fascia, palla in mezzo per Iurlaro che in contrasto fa 3-1.
SECONDO TEMPO – Il Manzano non cala la concentrazione: occasione per Iurlaro che aspetta troppo prima di calciare. La squadra tira alta l’intensità e l’Aquila non riesce a riaprire la contesa. All’8’ Stacco percuote in mezzo e calcia, la palla deviata supera Agrizzi e vale il 4-1.
I locali giocano compatti e difendono col coltello tra i denti. Pozzatello sempre attento: grandi interventi su Dorbolò e Joao Pedro. Gli ospiti divorano una rete con Bassetti che ben pescato da Joao Pedro spara alto solo in area. Per il Manzano pericolosi Polidori e Iurlaro in ripartenza, il secondo sfiora il 5° gol con l’esterno mentre la porta è sguardita. Grande chance anche per Polidori, bloccato da Agrizzi a tu per tu. Il centrale poi è bravo a rientrare in difesa nella successiva ripartenza, stoppando un tiro avversario sulla linea di porta. Un esempio di una prova di cuore che è valsa il primo posto e la vittoria contro una delle squadre più attrezzate del campionato.
Per il Manzano ora si prospetta un weekend di riposo, prima dei quarti di finale, in casa, di sabato 1 novembre. L’avversaria sarà la quarta classificata del Gruppo A: una squadra tra Aquileia, Pasiano e Clark. Lo sapremo al termine dell’ultimo turno di sabato prossimo. Stessa attesa per definire la seconda classificata del Gruppo B. Piazzamento in gioco tra Martignacco e Udinese.