Manzano (UD) 28 settembre 2024
Futsal Udinese: Del Mestre, Dorbolò L., Caponnetto, Di Giusto, David, Cedarmas, Cochior, Habache, Valle, Monsalve, Dorbolò M., Camarin. All: Scuor.
C5 Manzano 1988: Drago, Fabbro, Zharri, Stacco, Tancos, De Bernardo, De Giorgio, Pascale, Fusco, Costantini, Iurlaro, Cattarin. All: Asquini
Reti: 11 27’’ Di Giusto, 13 29’’ Dorbolò M., 15 43’’ Costantini; ripresa: 11 22’’ Di Giusto, 18 35’’ Dorbolò M.
Il Manzano comincia la sua nuova avventura nelle competizione regionali con una sconfitta per 4-1. L’Udinese è la perfetta espressione di questa categoria: squadra esperta, “rognosa”, che bada al sodo e difende bene il suo vantaggio. I ragazzi di Asquini a tratti mostrano del buon futsal, ma pagano due palle perse letali e la poca incisività sotto porta. Anche l’Udinese spreca diverse palle gol, ma nel complesso è riuscita a imporre il suo copione sulla partita.
Primissima occasione per il Manzano a pochi secondi dal calcio d’inizio. Costantini scappa a destra e mette in mezzo per Fusco che manca l’appuntamento col gol per pochi attimi.
I ritmi si assestano subito, le due squadre coprono bene il campo ed è difficile per entrambe trovare uno spiraglio. Per il Manzano ci prova il portiere Cattarin: ottimo lancio lungo per De Bernardo, chiuso in uscita da Del Mestre.
I ritmi si assestano subito, le due squadre coprono bene il campo ed è difficile per entrambe trovare uno spiraglio. Per il Manzano ci prova il portiere Cattarin: ottimo lancio lungo per De Bernardo, chiuso in uscita da Del Mestre.
Il minuto che spezza gli equilibri è l’11’. Una brutta palla persa in mezzo causa la ripartenza locale di Monsalve e Di Giusto, con il secondo che sigla il vantaggio.
Il Manzano accusa il colpo, Cattarin deve salvare di piede su Valle. Il raddoppio locale arriva comunque, ancora Di Giusto protagonista: la sua sassata dalla sinistra si trasforma in un assist per Mattia Dorbolò: 2-0.
Il Manzano accusa il colpo, Cattarin deve salvare di piede su Valle. Il raddoppio locale arriva comunque, ancora Di Giusto protagonista: la sua sassata dalla sinistra si trasforma in un assist per Mattia Dorbolò: 2-0.
A 5 minuti dalla fine Fusco dà la scossa al Manzano con una palla rubata a centrocampo. Il pivot si invola centralmente e al momento giusto allarga per Costantini, il suo tiro angolato vale l’1-2.
Ultima occasione del primo tempo per l’Udinese: Monsalve divora tutto solo davanti a Cattarin.
Nella ripresa i piani del Manzano si complicano subito a causa dell’espulsione di Pascale per doppio giallo. I ragazzi di Asquini tengono il risultato durante i 2 minuti di inferiorità, ma rischiano tantissimo su due occasioni ghiottissime per Mattia Dorbolò.
La partita si mantiene equilibrata: il Manzano si spinge di più in avanti e ha due buone chance con Tancos e De Bernardo. L’Udinese difende il vantaggio giocando lungo sul pivot e attendendo gli errori ospiti. Errore che arriva all’11’ quando Di Giusto ruba palla a centrocampo e si invola tutto solo verso la porta, il portiere subentrato Drago non può nulla sul 3-1.
Nel giro di pochi minuti Fusco ha un’occasione analoga, ma Del Mestre lo blocca in uscita.
A 6 dalla fine il Manzano può riaprirla con il rigore procurato da De Bernardo, ma il tiro di Costantini sbatte sul palo.
A 6 dalla fine il Manzano può riaprirla con il rigore procurato da De Bernardo, ma il tiro di Costantini sbatte sul palo.
Nel finale buona occasione per Leonardo De Giorgio su invito di Fusco, ottimo l’intervento di Del Mestre.
La gara si chiude con l’eurogol di Mattia Dorbolò, il quale riceva una palla lunga, si gira sull’uomo e la mette nell’angolino.
Manzano che ora non deve scoraggiarsi. La squadra è giovane ed è attesa da un percorso di crescita e lavoro. Sabato prossimo gara importante con il quotato Naonis, fermato sul 4-4 dalla rimonta della Gradese.