FUTSAL UDINESE - C5 MANZANO 1988 2-10

← Torna alle News

Patrick Lavaroni - Addetto stampa — Sabato 07 Dic 2024

Manzano (UD) 7 dicembre 2024
Prestazione totale del Manzano, PalaCus espugnato per 10-2
Seggiolai senza freni su un parquet storico, i ragazzi di Asquini giocano alla grande e battono la sempre ostica Udinese
Futsal Udinese: Camarin, Dorbolò, Mattiola, Caponnetto, Di Giusto, David, Cedarmas, Habache, De Reggi, Valle, Monsalve, Flaugnacco. All: Scuor.
C5 Manzano 1988: Saro, Stacco, De Giorgio Leonardo, De Bernardo, Iurlaro, Pascale, Fusco, Costantini, De Giorgio Lorenzo, Cattarin, Tancos, Valentinuzzi. All: Asquini.
Gol: 1’ pt Fusco, 11’ pt Valentinuzzi, 15’ pt De Bernardo, 19’ pt Valentinuzzi, 2’ st Di Giusto, 2’ st Costantini, 3’ st De Bernardo, 7’ st Tancos, 13’ e 14’ st De Bernardo, 16’ st Costantini, 19’ st Valle.
Un Manzano bello da vedere gioca al limite della perfezione e regola per 10-2 l’Udinese, una delle squadre più ostiche del campionato. Primo tempo impeccabile, i seggiolai mettono in campo intensità e gioco, arrivando alla sirena con un meritato 4-0. Nella ripresa i locali reagiscono subito, ma i ragazzi di Asquini interpretano bene il momento e prendono il largo.
Grande prestazione dell’ex De Bernardo con un poker, Valentinuzzi e Costantini sempre presenti in zona gol. Fusco ottimo assist-man, dietro Tancos e Cattarin concedono poco. In generale buona prova di tutti i 12.
PRIMO TEMPO – Partenza sprint del Manzano: De Bernardo riceve un corner al limite e pesca Fusco in area, il pivot viene bloccato dal giovane portiere Camarin ma segna sulla ribattuta: 1-0.
Manzano padrone del campo, Camarin nega due volte il raddoppio a Costantini e vola sulla punizione di Pascale. Primo tiro dell’Udinese al 6’, quando Tancos stoppa sulla linea la punizione di Caponnetto.
I locali provano a prendere il controllo del gioco, ma rischiano sulla folate di Iurlaro. In una di queste occasioni, il giovane 2005 passa sulla linea di fondo e mette in mezzo per Valentinuzzi: 2-0 Manzano.
A 5’ dalla fine De Reggi si invola solo verso Cattarin, il portiere esce benissimo fuori dall’area. Sul rilancio seguente pesca Fusco alla sinistra dell’area avversaria. Il pivot riceve la palla e di prima la mette in mezzo per l’accorrente De Bernardo che fa 3-0, finalizzando una ripartenza letale.
La stessa dinamica si ripete poco dopo: gran parata di Cattarin e ripartenza immediata con Tancos e Leonardo De Giorgio che sprecano.
Poker del Manzano a 1’ dalla sirena: Valentinuzzi guida una ripartenza dalla fascia destra, nonostante la superiorità numerica tiene la palla per sé e fulmina Camarin con una conclusione forte e angolata: 4-0. Tancos prova a imitarlo poco dopo ma centra il palo. C’è spazio anche per l’Udinese: Caponnetto impegna Cattarin in volo.
SECONDO TEMPO – L’Udinese prova subito a riaprirla: bella suolata di tacco da parte di De Reggi per Di Giusto, che entra in area e segna l’1-4. La squadra di Asquini non si scompone e interpreta bene la gara. L’Udinese è costretta a impostare e fatica a sfruttare il gioco sul pivot e le ripartenze letali. Anzi è il Manzano a fare male in contropiede: al 2’ Fusco sfonda in ripartenza e duetta con Costantini che fa 5-1. Sesto gol immediato a cura di De Bernardo che da fuori, complice una deviazione, supera Camarin.
Il tabellino delle occasioni pende dalla parte del Manzano, chance enormi per Costantini e Pascale su invito di Leonardo De Giorgio e Iurlaro. Dietro Cattarin fa sempre il suo, come quando blocca Valle.
La serata è buona anche sui tiri dalla distanza: Tancos fa 7-1 con una rasoiata angolata al termine di un buon giro palla. Ottimo De Bernardo che trova due gol da fuori ravvicinati: un gran tiro dopo una finta e un preciso colpo da biliardo per il parziale di 9-1.
Il decimo centro arriva a 4’ dalla fine: Fusco riceve da Cattarin e mette in mezzo per Costantini, preciso e angolato. Doppietta anche per il numero 10 e terzo assist di giornata per l’ex Azzurra.
Nel finale gol della bandiera dell’Udinese con Valle che buca il primo palo.
Manzano ora atteso da una prova difficilissima, sabato prossimo si va ancora in trasferta a Palmanova. Gli amaranto sono i detentori della coppa, vincitori dei playoff regionali della scorsa stagione grazie a un roster attrezzatissimo. Quest’anno partono con una forte penalizzazione, per cui avranno fame di punti.