GRADESE CALCIO - C5 MANZANO 1988 3-11

← Torna alle News

Patrick Lavaroni - Addetto stampa — Sabato 01 Feb 2025

Manzano (UD) 01 febbraio 2025

Il Manzano inizia bene il girone di ritorno, 11-3 alla Gradese
Partita non godibile e mai in discussione, al momento i seggiolai hanno il 2° miglior attacco e la 2° miglior difesa

Gradese Calcio: Baruzzo, Parrino, Fraussin, Ciarabellini, Teixeira, Jovic, Cicogna, Zema, Zivkovic, Fevereiro, Guastella. Allenatore Menegaldo.

C5 Manzano 1988: Fedeli, Stacco, De Giorgio Leonardo, Iurlaro, Valentinuzzi, Fusco, Costantini, De Giorgio Lorenzo, Saro, Tancos, Genna, Fabbro. Allenatore Asquini.

Gol: 4’ pt Costantini, 8’ pt Tancos, 12’ pt Lorenzo De Giorgio, 13’, 14’ e 16’ pt Costantini, 17’ pt Fusco, 20’ pt Fraussin, 3’ st Parrino, 3’ st Iurlaro, 6’ st Lorenzo De Giorgio, 12’ st Leonardo De Giorgio, 16’ st Lorenzo De Giorgio, 17’ st Fevereiro.
Il Manzano supera la Gradese per 11-3 senza patemi.  Una partita non emozionante, condotta su ritmi ridotti e tenuta in pugno dall’inizio alla fine. Da segnalare il poker di Costantini e la tripletta di Lorenzo De Giorgio. In porta spazio al duo Fedeli-Saro, portieri classe 2006 provenienti dall’Under 19 che hanno sostituito egregiamente gli assenti della prima squadra.

PRIMO TEMPO – Manzano in vantaggio al 4’ grazie a Costantini che buca sulla fascia e supera il portiere Guastella dopo uno scambio con Fusco. I seggiolai hanno il pallino del gioco ma concedono un’occasione in area, provvidenziale Genna che mura il tiro.
Il raddoppio arriva all’8’, gran cross in diagonale (quasi da calcio a 11) di Leonardo De Giorgio per la testa di Tancos: 2-0.
Il Manzano è letale anche in ripartenza: Iurlaro si invola in campo aperto e serve Lorenzo De Giorgio, solo in area per il 3-0. Dinamica simile al 13’, quando la Gradese perde palla su un corner a favore, aprendo il campo al coast to coast di Costantini: 4-0.
Nel mezzo due occasioni per la Gradese con Fevereiro, prima un tiro potente messo in corner da Fedeli, poi un palo rasoterra nato da una palla persa.
La bilancia delle occasioni pende comunque dalla parte del Manzano: a 6’ dalla fine Iurlaro trova ancora Lorenzo De Giorgio in area, Guastella fa una gran parata, ma la palla finisce sui piedi di Costantini che segna la 5° rete. Il numero 10 firma anche il poker personale a 4’ dalla fine sul corner di Iurlaro.
La Gradese coglie un altro palo (provvidenziale la deviazione di un difensore manzanese) ma capitola ancora sulla ripartenza solitaria di Fusco che vince il duello fisico con Ciarabellini e fa 7-0.
Negli ultimi secondi Fraussin scambia con Cicogna su rimessa laterale e mette a segno il primo centro della Gradese con un pallonetto, negando a Fedeli il clean sheet all’esordio da titolare in prima squadra.

SECONDO TEMPO – La seconda frazione inizia bene per la Gradese, gran gol di Parrino al volo su calcio d’angolo per il 2-7. Gli ospiti rispondono subito: Iurlaro sfrutta un’uscita imprecisa di Guastella per segnare con la porta vuota.
Gli errori sono ancora fatali alla Gradese: al 6’ una palla persa in area vale gol di Lorenzo De Giorgio per il 9-2. Il tabellino arriva in doppia cifra grazie al fratello Leonardo che scambia con Fusco e colpisce rasoterra e angolato da fuori area, non ci arriva il portiere subentrato Baruzzo.
Ultimo gol del Manzano a 4’ dalla fine. Punizione di Iurlaro che sceglie di allargare a destra dell’area per Lorenzo De Giorgio, il quale incrocia e trova l’angolino basso sul palo opposto. Da notare il terzo assist di giornata da parte di Iurlaro.
Nel mezzo la Gradese ha avuto più occasioni rispetto alla prima frazione. Bene Saro che è reattivo sul colpo di testa di Teixeira e sulla bomba di Fevereiro. Belle parate su Zivkovic a tu per tu e soprattutto sul libero di Fevereiro, iptonizzato dai 10 metri. Il pivot brasiliano si rifarà più tardi col libero del definitivo 11-3. Un libero sbagliato anche dal Manzano: Baruzzo para la conclusione di Stacco.

Il Manzano inizia bene il girone di ritorno. Il prossimo impegno sarà sabato prossimo a Manzano (dopo 2 trasferte di fila) contro un Martignacco rinforzatosi con nuovi innesti.