**Manzano U21: quarto successo di fila e vetta agganciata**

Patrick Lavaroni — 30 ottobre 2025
**Manzano U21: quarto successo di fila e vetta agganciata**

3-0 senza appello ai Pupi, partita dominata in tutte le fasi. Ora un test importante in casa del Mirano

Manzano: Polidori ©, Persolia, Zharri Erjon, Romanuț, Khayari, Polimeni, Dalmasson, Zraidi, Zharri Kleidi, Zenilli, Saro, Bon. All: Piani

A.A. Pupi: Nota, Buliga, Russo ©, Tonon, Ingrassia, Rossa, Carrubba, D’Ambra, Tumicelli, Sorgato, Prestera. All: Sartori

Gol: primo tempo: Polidori, secondo tempo: Zraidi e Bon

Il Manzano U21 vince con merito per 3-0 contro l’Adelino Arieti Pupi, mettendo in fila il 4° successo consecutivo e guadagnandosi l’aggancio in vetta alla classifica col Sanve Mille, a quota 12 punti.
Primo tempo dominato grazie alla maggior qualità e fisicità nei duelli individuali. Il Manzano passa in vantaggio grazie al colpo di biliardo di capitan Polidori. Nella ripresa la squadra abbassa leggermente i ritmi, ma i centri di Zraidi e Bon arrotondano un risultato mai in discussione. Prossimo appuntamento in trasferta, sabato prossimo (1 novembre) sul campo dell’ostico Mirano, 4° in classifica.

PRIMO TEMPO – Manzano in controllo da subito. Il fulcro è Kleidi Zharri, che con le sue percussioni centrali mette in crisi la difesa dei Pupi. Più volte sollecitato il portiere Nota, in avvio il migliore dei suoi. Tante le occasioni locali: Polimeni viene imbeccato da Kleidi Zharri e chiuso a tu per tu, Polidori ci prova da fuori, solo una deviazione salva i Pupi. Anche Kleidi Zharri cerca la rete dalla distanza: il suo rasoterra fa la barba al palo.
Occasionissima da rimessa laterale, Polidori è lesto a battere quando il portiere è ancora lontano dai pali, Kleidi Zharri riceve ma non inquadra lo specchio. Poco dopo ancora Polidori ispiratissimo: passaggio di rabona a smarcare Erjon Zharri nel mezzo, che calcia fuori di poco.
A 10’ dalla sirena ci prova anche Zenilli, pallone sulla traversa. È il preludio del gol: Erjon Zharri batte un laterale per capitan Polidori che dalla fascia indovina l’angolino basso sul secondo palo con un potente rasoterra: 1-0 Manzano.
Il Manzano non è sazio e ci prova ancora: occasioni per Zenilli e Bon, smarcati rispettivamente da Polidori ed Erjon Zharri. Nel recupero arriva la prima occasione degna di nota per i Pupi: Russo si invola verso la porta, bravo il portiere Saro a chiudergli lo specchio.

SECONDO TEMPO – La ripresa inizia benissimo: Polidori riceve sulla fascia e lascia partire una botta dalla lunghissima distanza, Zraidi è provvidenziale a deviarla in porta per il 2-0.
La squadra di Piani abbassa i ritmi e si prende qualche rischio in più, come quando Ingrassia ruba palla a centrocampo e si invola in solitaria verso la porta di Saro, il suo tiro termina fuori. Ad ogni modo i manzanesi giocano sempre in totale controllo della gara.
Gran lancio di Saro per Kleidi Zharri che si ritrova a tu per tu con Nota che lo blocca. Nota ancor decisivo con una gran parata su Khayari, ben smarcato da Erjon Zharri. L’abilità del Manzano nell’uno contro uno rimane uno dei punti chiave, con il Pupi che raggiunge rapidamente il 6° fallo, bravo Erjon Zharri che si procura il tiro libero. Dai 10 metri va il vice capitano Romanuț, che calcia largo, si rimane sul 2-0.
Sull’altro fronte il Pupi per poco non riapre la partita, ma finisce per incassare il contropiede che la chiude definitivamente. Dal limite l’ospite D’Ambra tiene bene il pallone, poi si gira e prende il palo pieno. Manzano lucido nel ripartire subito: Kleidi Zharri conduce centralmente e al momento giusto allarga per Bon che fa 3-0.
Gli ultimi minuti sono un monologo manzanese: ancora una doppia occasione per Kleidi Zharri, ben parato due volte da Nota.

Ottimo risultato per la squadra di Piani, ora appaiata in testa alla classifica con il Sanve Mille (meglio piazzato solo per un gol in più nella differenza reti). Ora un test molto importante contro il Mirano, squadra che ha saputo strappare un 3-3 sul campo del Cuore Celtic Verona, corazzata sempre vincente prima di questa giornata.