Manzano (UD) 31 marzo 2025
UNDER 19: 2-1 AL VILLORBA TERZO IN CLASSIFICA A 20” DALLA FINE
I giovani seggiolai regalano sempre emozioni, a una giornata dalla fine sono 6 vittorie in 7 partite nel girone di ritorno
C5 Manzano 1988: Polidori, Avitabile, Cabrera, Romanut, Polimeni, Zraidi, Zharri Klejdi, Zharri Erjon, Saro. Allenatore Movio.
Futsal Villorba: Seta, Rasi, Biasetton, Rizzotto, Cazzador, Da Ros, Callegaro, Callegari, Liotta, Bardin, Dabre, Zanatta. Allenatore Da Silva.
Gol: 15’ pt aut. Zanatta, 12’ st Rizzotto, 20’ st Klejdi Zharri.
Grande vittoria del Manzano U19 che batte 2-1 il Villorba con un gol di Klejdi Zharri a 20 secondi dalla fine. Un successo meritato per i giovani seggiolai hanno un’identità affermata: squadra matura che difende unita e compatta, pronta poi a colpire in ripartenza, esaltando anche le qualità tecniche dei singoli. Dall’altra parte un Villorba giovane (sette classe ’07 e un ’08) ma che gioca molto bene a futsal, una caratteristica tipica di chi inizia a lavorare sui ragazzi fin da giovanissimi. In panchina un profilo come quello di mister Da Silva, allenatore anche della prima squadra dei veneti, che una settimana fa ha alzato la Coppa Italia di Serie B davanti a tutta la penisola.
PRIMO TEMPO – Le prime occasioni sono tutte del Manzano: Zraidi irrompe a metà-campo e si invola verso il portiere Seta che lo chiude. Al 5’ Klejdi Zharri imbuca sulla fascia per Polimeni, ancora puntuale l’uscita di Seta. Le occasioni principali sono tutte del Manzano: un corner viene raccolto di testa da Polimeni che fa una sponda aerea nel cuore dell’area per Zraidi che tenta una rovesciata: alto sopra la porta. Il Villorba non resta a guardare e prova a schiacciare il Manzano con un giro palla pulito a cercare lo spazio. La prima conclusione in porta arriva al 6’: Rasi percuote centralmente, Saro è reattivo sul suo rasoterra. I veneti tengono il ritmo alto cambiando spesso l’intero quintetto, persino il portiere Seta viene rilevato dal compagno Zanatta. Proprio Zanatta rischia grosso sulla conclusione sul primo palo di Polidori. Sempre Polidori pericoloso al 10’ con uno sfondamento centrale spalla a spalla con l’avversario. Zanatta non indugia e lo chiude in uscita sulla trequarti. Polidori ci prova ancora quando devia di testa il tiro dalla distanza di Avitabile. La conclusione del compagno è troppo potente per essere girata in porta. A 5’ dalla fine ecco il meritato vantaggio del Manzano. Romanut e Polidori conducono la pressione fino al limite dell’area, favorendo un errore su un passaggio in area. Qui Polidori contrasta con il difensore e il portiere Zanatta, mentre la palla in qualche modo termina in rete: 1-0.Avitabile prova a raddoppiare prima della sirena con una cavalcata solitaria in seguito a una palla recuperata, Zanatta riesce a parare e a favorire una ripartenza, bloccata a sua volta da un sicuro Saro in uscita.
SECONDO TEMPO – il Manzano approccia il secondo tempo con maturità. La squadra prova a costruire altri gol, ma al tempo stesso è ben attenta a non scoprirsi, curando sempre bene la fase difensiva. Primo squillo al 3’: Klejdi Zharri ruba palla sulla fascia e si invola verso la porta dove non riesce a saltare il portiere Seta. L’estremo difensore veneto ricomincia rapido l’azione mandando i suoi fino al limite dell’area avversaria. Qui Avitabile blocca l’iniziativa ospite e riparte centralmente, saltando secco il diretto marcatore con una finta di corpo. Al momento giusto elude la diagonale difensiva allargando il gioco verso Klejdi Zharri che riceve un passaggio che è sfilato tra le gambe dell’avversario. Zharri rimette la palla in area per chiudere il triangolo con Avitabile, il quale con la porta spalancata manda clamorosamente a lato. Sarebbe stato un contropiede da manuale. Polimeni ci prova di potenza sulla fascia, Seta para sicuro. La partita si mantiene equilibrata. Il Villorba muove bene il pallone (Saro sempre attento quando la palla arriva in area), mentre il Manzano è costantemente pericoloso con la sua qualità individuale. Chance enorme per il raddoppio al 12’ Klejdi Zharri si libera in area e calcia a fil di palo, Seta piazza un miracolo e gli nega la rete con una grande spaccata. Il gol mancato brucia ancora di più quando poco dopo Rizzotto riceve un corner da fuori e la mette nell’angolino sul secondo palo con un colpo da biliardo: 1-1. Il Villorba prova a concludere il sorpasso: sponda di Da Ros per Rasi che manda fuori di poco. Sull’altro fronte dinamica simile tra Klejdi Zharri e Polidori, deviato in corner. Il cronometro scorre verso la fine con il Manzano che mastica amaro per un pari stretto. A circa 20 secondi dal termine Polimeni alza un campanile nel mezzo, Polidori riceve e riesce ad aprire per Klejdi Zharri sulla fascia. Il 10 si invola verso la porta e con il piede debole calcia di potenza sotto le gambe di Seta, 2-1 e grande festa al palazzetto, con i giovani seggiolai che dedicano il successo al compagno Urizzi, infortunatosi a Vazzola.
Manca una partita al termine del campionato degli Under. Il Manzano può ancora sognare i playoff? La risposta è sì anche se il traguardo è complicatissimo. Non solo servirà un successo in casa dello Sporting Altamarca capolista, matematicamente certa del primo posto. Bisognerà anche sperare nelle mancate vittorie di Miti Vicinalis e Marca Montebelluna (impegnate in partite abbordabili rispettivamente contro Maccan e Belluno). Una combinazione difficile, ma nel futsal non si sa mai…