U19 - C5 MANZANO 1988 - SPORTING ALTAMARCA 0-4

← Torna alle News

Patrick Lavaroni - Addetto stampa — Domenica 22 Dic 2024

Manzano (UD) 22 dicembre 2024
Manzano U19: prestazione di cuore e sostanza, ma passa lo Sporting Altamarca
La corazzata veneta si impone per 4-0, un risultato che non rende giustizia alla prova generosa dei giovani friulani
C5 Manzano 1988: Fedeli, Polidori, Fevereiro, Avitabile, Romanut, Vecchiet, Polimeni, Urizzi, Zraidi, Zharri Klejdi, Zharri Erjon, Saro. All: Movio.
Sporting Altamarca: Brufatto, Berdusco, Tricarichi, Miotto, Brusaferri, Vejselj, Pagos, Bandiera, Rossi. All: Stein.
Gol: 5’ pt Miotto, 6’ pt Vejselj, 17’ st Brusaferri, 20’ st Brufatto.
Risultato troppo severo per il Manzano U19, sconfitto per 4-0 dallo Sporting Altamarca.
I giovani gialloblù mettono in mostra una prova generosa contro la corazzata veneta. Dopo un inizio timido, con 2 gol degli ospiti, i seggiolai prendono in mano le redini del gioco e confezionano diverse occasioni. Secondo tempo sullo stesso copione: Manzano generoso e senza paura, Altamarca che amministra e torna a colpire nel finale con altri 2 centri.
Da sottolineare il grande valore della squadra ospite che, seppur arrivata in Friuli con una lista corta (solo 8 giocatori), può contare su diversi elementi nel giro della prima squadra. A Manzano sono scesi in campo 4 giocatori che erano stati convocati per la sfida dello Sporting a Cesena, in Serie A2  Élite, secondo livello nazionale del futsal.
PRIMO TEMPO – Parte meglio lo Sporting che si porta sul 2-0 al 6’ con i centri di Miotto e Vejselj. La prima rete nasce da un tocco sottoporta dopo una lunga manovra, il secondo nasce da un corner a seguito di un contrasto vinto. Nel mezzo il Manzano prova a reagire con Keljdi Zharri che mette una bella palla in mezzo per Polidori, il suo tiro finisce alto.
Il Manzano prende coraggio e tiene l’iniziativa del gioco. Klejdi Zharri propone diversi spunti: interessante lo scarico per Avitabile che dal limite calcia rasoterra e fuori di poco. Lo stesso Zharri ci prova due volte su punizione, il portiere Rossi para, infine la terza palombella colpisce la traversa.
Chance importantissime per Avitabile e Zraidi. Il primo riceve l’imbucata del solito Zharri e spedisce fuori a due passi dalla porta, il secondo ruba una palla sanguinosa e calcia largo di molto solo davanti al portiere. Altamarca pericoloso con il capitano Bandiera e Miotto, in entrambe le occasioni para bene Fedeli.
SECONDO TEMPO – Il Manzano rischia subito di incassare il tris su una palla persa di Zraidi. Lo stesso pivot pone rimedio con un formidabile anticipo in scivolata dentro l’area.
La squadra di casa mantiene i ritmi alti arrivando spesso in porta. Avitabile, i fratelli Zharri (impressionante una ripartenza solitaria di Erjon dopo una sua chiusura difensiva) e Polidori sono gli uomini più pericolosi. In particolare il capitano chiama Rossi a un miracolo su corner.
Dall’altra parte Fedeli non è da meno con un ottimo riflesso su una palla in mezzo. Importante anche un salvataggio dopo una palla persa.
Polidori crea diverse occasioni in avanti, Erjon Zharri riceve in area ma viene murato. La sintesi della gara è tutta qui: il Manzano spinge con cuore mentre lo Sporting chiude gli spazi con grande attenzione. Gli ospiti infatti puntano sulle ripartenze, in una di queste Brusaferri colpisce la traversa. Il pivot veneto si rifà a 3’ dalla fine quando sfrutta un liscio difensivo e fa 3-0 con un pallonetto.

Ultimo sussulto del Manzano con Polidori che mette in mezzo per Polimeni che tarda l’appuntamento sul secondo palo.
Negli ultimi secondi arriva il 4-0 grazie a Brufatto che riceve una sponda in mezzo. Finale di gara nervoso: un rosso diretto per parte a causa della scaramuccia tra Polimeni e Miotto.
Il Girone E del campionato U19 chiude così il suo girone d’andata. Il ritorno inizierà il 19 gennaio, quando il Manzano osserverà un turno di riposo, tornando in campo solo il 2 febbraio (a causa di un’altra sosta di tutto il girone per il 26 gennaio). Si prospetta quindi più di un mese di sosta per i giovani gialloblù.